Qshino. Il nuovo dispositivo antiabbandono per seggiolini auto

La legge 157 del 19 dicembre 2019 ha fissato il termine al 6 marzo 2020. Tutti i genitori con bambini di età inferiore ai 4 anni hanno l’obbligo di munirsi ed installare un dispositivo antiabbandono per il seggiolino in automobile.
Una norma allo scopo di impedire tragiche dimenticanze che hanno fatto molte vittime nel mondo.
La multa, nel caso in cui si venga trovati sprovvisti del dispositivo, va dagli 81 ai 326 euro, e se la violazione è ripetuta almeno due volte nell’arco di due anni è prevista la sanzione accessoria della sospensione della patente per un periodo che va dai 15 giorni ai 2 mesi.

 

Qshino è il dispositivo antiabbandono progettato da AlfaEvolution Technology in collaborazione con UnipolSai che soddisfa i requisiti legislativi e permette di rendere «intelligente» qualsiasi seggiolino per auto.
Il dispositivo è formato da un cuscino da posizionare sulla seduta del seggiolino e da una app dedicata che permette di gestire gli allarmi nel caso in cui il bambino rimanga all’interno della vettura mentre il guidatore si allontana dal veicolo Qshino è un dispositivo universale adattabile a qualsiasi tipologia di seggiolino in commercio ed è conforme alle prescrizioni tecniche costruttive/funzionali del decreto 2 ottobre 2019 n 122.
L’allarme antiabbandono si attiva per effetto della lontananza tra smartphone e dispositivo se non viene disattivato entro 15 secondi, il sistema invia la notifica SMS ai numeri amici Se sullo smartphone è attivata la geolocalizzazione nell’SMS verrà indicata anche la posizione del dispositivo.

Chiedi informazioni in una delle nostre sedi 

Qshino è un dispositivo universale, si adatta a qualsiasi seggiolino in commercio.