
Obiettivi
Collaborazione al fine di accrescere la reciproca capacità operativa ed innovativa, nonché la competitività sul mercato; definizione di standard operativi comuni al fine di garantire un servizio elevato e caratterizzato dai medesimi livelli di qualità per ogni Aderente;
Potenziamento dell’offerta commerciale, mantenendo ciascun Aderente la propria individualità e autonomia societaria e organizzativa e ferme le rispettive e distinte attività;
Tutte le predette attività debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l’esercizio nonché nel rispetto della normativa in tema di attività riservate ad iscritti a Collegi, Ordini o Albi professionali, di attività di consulenza in materia di investimenti ai sensi dell’art. 1 d.lgs. 58/1998 (“TUF”), di attività di intermediazione assicurativa ai sensi degli artt. 106 e segg. del Codice delle Assicurazioni Private (Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209), o di ogni altra attività riservata.

Le diverse ed importanti compagnie che rappresentiamo unite al know how maturato nel corso degli anni e ad una gestione innovativa dei processi aziendali, ci consentono di diversificare le offerte in base alle caratteristiche della richiesta, sia che provenga da privati, da piccole, medie o grandi imprese proponendo servizi che coniugano risparmio e sicurezza.
Grazie all’esperienza maturata in anni di professione dai soci, dai propri collaboratori e consulenti, dal proprio staff, siamo in grado di offrire servizi di consulenza assicurativa altamente qualificata.

Obiettivi
Collaborazione al fine di accrescere la reciproca capacità
operativa ed innovativa, nonché la competitività sul mercato;
definizione di standard operativi comuni al fine di garantire un servizio elevato e caratterizzato dai medesimi livelli di qualità per ogni Aderente;
Potenziamento dell’offerta commerciale, mantenendo ciascun Aderente la propria individualità e autonomia societaria e organizzativa e ferme le rispettive e distinte attività;
Tutte le predette attività debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l’esercizio nonché nel rispetto della normativa in tema di attività riservate ad iscritti a Collegi, Ordini o Albi professionali, di attività di consulenza in materia di investimenti ai sensi dell’art. 1 d.lgs. 58/1998 (“TUF”), di attività di intermediazione assicurativa ai sensi degli artt. 106 e segg. del Codice delle Assicurazioni Private (Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209), o di ogni altra attività riservata.

Le diverse ed importanti compagnie che rappresentiamo unite al know how maturato nel corso degli anni e ad una gestione innovativa dei processi aziendali, ci consentono di diversificare le offerte in base alle caratteristiche della richiesta, sia che provenga da privati, da piccole, medie o grandi imprese proponendo servizi che coniugano risparmio e sicurezza.
Grazie all’esperienza maturata in anni di professione dai soci, dai propri collaboratori e consulenti, dal proprio staff, siamo in grado di offrire servizi di consulenza assicurativa altamente qualificata.